I consigli di Elisa - fotografa matrimonialista02 – Fotografare la sposaconsigli per aspiranti fotografi matrimonialisti

Nel mio articolo precedente ti ho parlato dell’importanza del trovare uno stile proprio per i tuoi servizi fotografici matrimoniali. Oggi voglio invece parlare di un altro aspetto fondamentale: fotografare la sposa.

Fotografare la sposa: la preparazione

Fotografare la sposa per me è una delle parti più emozionanti di un servizio fotografico matrimoniale. In passato, soprattutto in alcune regioni italiane, quest’importante parte della giornata non veniva fotografata. Io di solito inizio già fotografando la sposa mentre si veste, poi mi concentro sulla parte finale dell’acconciatura e il trucco. Fotografare la sposa a casa è importante perché lì si riescono a catturare le emozioni di tutta la famiglia, dei genitori e degli amici.

Fotografare la sposa durante la vestizione

Mentre la sposa indossa il vestito il fotografo di matrimoni attende fuori; io in realtà, essendo donna, generalmente posso rimanere con la sposa anche in questa fase che regala sempre qualche scatto intimo e delicato. Come fotografa, in questi momenti, devo risultare il più possibile invisibile e non invasiva, per non rischiare di mettere in imbarazzo la sposa. Uno scatto quasi immancabile è quello che raffigura il momento in cui le viene allacciato il vestito, o quando indossa i gioielli come orecchini e collana.

Fotografare la sposa durante il trucco

Fotografare la sposa durante il trucco e l’acconciatura può nascondere qualche inconveniente. Non sempre troverete la stanza ordinata e gli elementi di disturbo possono essere davvero molti. Per questo è consigliabile scattare sfocando molto lo sfondo ed utilizzando elementi in primo piano per nascondere angoli o oggetti che non vogliamo si vedano. Questo si può fare utilizzando un diaframma aperto e utilizzando una focale spinta, oppure prediligendo dei close-up, selezionando cosa fotografare e cosa tagliare fuori dall’inquadratura.

Tuttavia, per semplificare le cose e permettere a me molte inquadrature diverse, prima del matrimonio chiedo sempre alla sposa di lasciare la stanza in ordine. La stanza in cui si vestirà, se ordinata e più minimale possibile, può essere una location molto interessante se si spostano, anche solo per quel giorno, più cose possibili in altre stanze. Fatelo presente alla sposa, così avrete foto migliori.

…. E lo sposo?

Se si è da soli è difficile (ma non impossibile) riuscire a presenziare in due posti diversi: di certo si perderà qualche momento, magari molto importante o significativo. Ecco perché io mi avvalgo spesso della collaborazione di un altro fotografo  che segue lo sposo, in modo da non perdere nemmeno un istante di questa giornata così importante per entrambi. Se però si è da soli non bisogna disperare: basta prendere accordi molto precisi ed organizzarsi con i tempi; gli uomini generalmente sono pronti molto presto, quindi è possibile, con un po’ di organizzazione, riuscire ad andare prima dallo sposo e poi dalla sposa.