Introduzione00 – Essere un fotografo di matrimoniconsigli per aspiranti fotografi matrimonialisti

Essere un fotografo di matrimoni

Fare la fotografa di matrimoni è il mio lavoro (guarda le mie gallery di foto wedding-matrimoniali). Questo mi riempie d’orgoglio perché con i miei scatti posso raccontare il giorno più bello della vita di una coppia. Il fotografo di matrimoni ha però molta responsabilità, soprattutto nei momenti più importanti (lo scambio degli anelli per esempio). Il dover fare la “foto perfetta” mette davvero molta pressione: è in questi momenti che si vede la differenza tra un fotografo di matrimoni professionista ed un fotoamatore.

In questa serie di articoli vi voglio dire praticamente tutto quello che un buon fotografo matrimonialista deve sapere per fotografare un matrimonio. Come vedete non ho nulla da nascondere per quanto riguarda la mia professione. Per questo non ho alcun problema a condividere con altri fotografi alcuni trucchi e segreti che ho appreso lungo il mio percorso professionale di fotografa di matrimoni a Belluno Treviso e Venezia.

Se vuoi saperne di più su di me, su chi sono e cosa faccio, visita le mie gallerie fotografiche in cui espongo alcuni dei miei ultimi lavori di fotografia matrimoniale.

 

Le prime esperienze come fotografo di matrimoni

Per chi si approccia alla fotografia di matrimoni da neofita, le prime esperienze a volte possono destabilizzare; gli imprevisti saranno in agguato dietro l’angolo e ti costringeranno ad attingere a tutte le tue risorse creative, a meno che tu non abbia un piano di riserva. Per questo mio primo consiglio da fotografa matrimonialista è quello di avere SEMPRE un piano di riserva! Amici e parenti degli sposi potrebbero diventare difficili da gestire. Questi sono solo alcuni dei problemi e degli imprevisti che ogni fotografo di  matrimoni deve aspettarsi.

Con questa serie di articoli dedicati a chi si approccia alla professione del fotografo di matrimoni, avrai modo di scoprire dritte e piccoli accorgimenti che ti aiuteranno a compiere i primi passi nel mondo della fotografia; inoltre ti faranno arrivare un po’ più preparato, anche alle prime esperienze. Parlerò dei diversi aspetti legati alla professione del fotografo di matrimoni, dalla tecnica alla logistica, allo stile.

Di seguito ti propongo una lista degli argomenti che ho già trattato e che puoi trovare facilmente cliccando sui link dei vari capitoli.

  1. Lo stile del servizio fotografico matrimoniale
  2. Fotografare la sposa