
Nell’articolo precedente ti ho dato alcuni consigli su come fotografare la cerimonia di matrimonio, inclusi il lancio del riso e le foto di gruppo. Oggi ci concentriamo su un momento importantissimo: fotografare gli sposi. Quello che generalmente è chiamato servizio fotografico agli sposi e volgarmente detto “le foto in posa“, anche se personalmente penso che un bravo fotografo di matrimoni dovrebbe assolutamente evitare di utilizzare le foto in posa durante il servizio fotografico matrimoniale; di seguito ti spiego perché.
Fotografare gli sposi: tempi e modi
Fotografare gli sposi in una sessione di coppia è uno dei momenti in cui il fotografo di matrimoni può esprimere al meglio la sua creatività. Io sono una di quei fotografi di matrimoni che evita di mettere gli sposi in pose statiche: li invito ad interagire, a muoversi per catturare momenti naturali e spontanei.
Di solito potete fotografare gli sposi in una sessione di coppia quando preferite e quando è più comodo per voi; in realtà la cosa più corretta sarebbe vedere come scorre la giornata e decidere il momento più opportuno. Se infatti dopo la cerimonia gli invitati vogliono fare il carosello di auto fino al ristorante è opportuno non trattenere gli sposi per le foto in posa. Solitamente un buon fotografo un matrimonio dedica 15-20 minuti di scatti subito dopo la cerimonia, in una location nei dintorni, ed altri 15-20 minuti nei pressi del ristorante. Dividendo in due parti le foto in posa, gli invitati nemmeno si accorgono dell’assenza degli sposi.
Fotografare gli sposi: location, illuminazione, assistenza
Fotografare gli sposi in una sessione di coppia implica una ricerca non solo di location, ma anche della giusta illuminazione. Come ogni fotografo di matrimoni dovrebbe, io cerco sempre situazioni e contesti con la luce giusta. Prediligo zone semplici con luce ottimale rispetto a zone magri più scenografiche ma con una luce sbagliata. Se decidete di utilizzare un pannello riflettente è meglio farsi accompagnare da un assistente o da un altro fotografo. Non chiedete mai a qualcuno improvvisato di aiutarvi con il pannello, sarebbe più d’impiccio che altro. Tenere un pannello riflettente non è semplice come può sembrare e questi piccoli dettagli aiutano a non perdere tempo e a non trattenere gli sposi più del necessario.